la maschera e nuotando
verso il mare aperto,
noteremo che la profondità
aumenta rapidamente per
poi stabilizzarsi sui 10/15
metri su una distesa
pianeggiante chiamata
pianoro (1). Oltre i 15 metri,
a circa 100 metri dalla
costa, sabbia, scogli e
anfratti si alternano su un
fondale multilivello (2)
degradando velocemente
esso arriva alle pareti più
esterne (3) che, con i loro
ripidi pendii, raggiungono un fondale sabbioso
a oltre 40 metri di profondità (4).